Chi siamo

La nostra Associazione “BELLA EPOQUE” è nata ufficialmente a gennaio 2016, da una idea di un gruppo di amici amanti del ballo, in particolar modo del ballo d’epoca, occasione che permetteva di rievocare l’atmosfera dell’800 ispirandosi al gattopardo.

Il nostro gruppo è formato da 28 elementi, gli uomini in frac, bastone, mantello e cilindro e le donne con diversi abiti adatti al tipo di evento: da passeggio, da sera, da  ballo e da gran Galà.

L’associazione culturale “Bella Epoque” è regolarmente e legalmente strutturata e le nostre esibizioni sono senza scopo di lucro, soltanto rimborso spese.

Ricorrendo nell’anno 2018 l’evento di “Palermo Capitale Italiana della Cultura” l’associazione ha presenziato in diverse manifestazioni culturali.

Inoltre in quell’anno si è suggellato il gemellaggio Palermo-Malta e la nostra associazione ha presenziato fattivamente.

Le partecipazioni più importanti del 2018 sono state:

  • Partecipazione in teatro all’opera drammatica “I fiumi mormoravano” in occasione del centenario della prima guerra mondiale.
  • Partecipazione con balli al docufilm “Chi ha paura di Giuliano”.
  • Esposizioni, sfilata e balli presso la “Cantina Borbonica” di Partinico.
  • Competizione a Roccapalumba “Sagra del ficodindia”, classificandoci al 1°posto.
  • Partecipazione al “Memorial Gianpaolo Accardo” all’Auditorium “Giacomo Leggio” di Partanna (TP).
  • A Caccamo in occasione dell’elezione della “Castellana” 2018.
  • Ospiti a conclusione dell’estate Montevaghese.
  • Esibizione con sfilata e balli in Piazza Castelnuovo a Palermo.
  • Ospiti a Sperlinga in occasione del concorso “Dama dei Castelli di Sicilia”.
  • Ospiti a Villa Boscogrande in una serata a tema ” Gattopardo”.
  • Ospiti a villa Palagonia a Bagheria per uno spot pubblicitario.
  • Partecipazione al Gran Palio dei Tre Valli di Noto edizione 2019 , classificati al primo posto.

INFO: Whatsapp: +39.3389594433  sito web: www.labellaepoque..it E-mail: bellaepocapa@virgilio.it